Iva

Prestazioni sanitarie rese da strutture private accreditate e obbligo della fattura elettronica dal 1.7.2018

Espongo le mie considerazioni che portano a concludere che non vi è attualmente obbligo di emissione della fattura elettronica da parte dei professionisti che eseguono prestazioni sanitarie a favore di strutture private accreditate, che fatturano a loro volta alla ASL di compentenza:

Pronti gli strumenti per ricevere le fatture elettroniche

Con un comunicato stampa di ieri, l'Agenzia delle Entrate ha annunciato la predisposizone degli strumenti per la ricezione delle fatture elettroniche.

L’obbligo dall’1.7.2018 della fattura elettronica per i carburanti

Attenzione!!! Non vi è stata alcuna proroga per la scheda carburante, l’emendamento presentato con il decreto Alitalia (atto del Senato 297) non è stato approvato. 

Attenzione!!! Dall’1.7.2018 per la deduzione del costo e la detrazione dell’Iva per gli acquisti di carburante, devono essere utilizzati strumenti di pagamento “tracciabili”.

Attenzione!!! I contribuenti minimi e forfetari sono esclusi dall’obbligo di fatturazione elettronica.

Intrastat 2018, cosa cambia?

Con effetto dagli elenchi intracomunitari di competenza dell’anno 2018, sono state introdotte le seguenti modifiche:

1)    relativamente agli acquisti di beni, viene abrogato l’adempimento trimestrale, resta in essere solo l’adempimento mensile se in almeno uno dei quattro trimestri precedenti (nel nostro caso in almeno uno dei quattro trimestri del 2017) è stata superata la soglia di 200.000 euro.

Es. se per l’anno 2017 vi sono stati i seguenti acquisti di beni

Amazon, guida corretta agli acquisti da parte di aziende e professionisti

Sempre piú frequentemente i nostri clienti effettuano acquisti su Amazon, anche di piccolo importo. Il problema è che spesso i documenti fiscali rilasciati dai venditori non consentono un trattamento corretto.

Abbonamento a RSS - Iva