Pronti gli strumenti per ricevere le fatture elettroniche

Con un comunicato stampa di ieri, l'Agenzia delle Entrate ha annunciato la predisposizone degli strumenti per la ricezione delle fatture elettroniche.
Si tratta della possibilità di registrare il proprio indirizzo telematico, cioè l'indirizzo PEC o il codice destinatario SDI, e del servizio per generare il proprio QR-CODE che permette di identificare il soggetto passivo IVA ai fini dell'emissione delle fatture da parte dei fornitori. In tal modo sarà possibile ricevere le fatture elettroniche, che dal 1 luglio 2018 riguarderanno gli acquisti di carburanti.

Tali servizi sono resi disponibili attraverso i portali Fatture e Corrispettivi, Entratel e Fisconline.

Questi servizi potrebbero rivelarsi molto utili ai fini del recapito delle fatture elettroniche emesse dai fornitori. Infatti le fatture elettroniche, generate in formato XML, vengono trasmesse all'Agenzia delle Entrate tramite il Sistema di Interscambio - SDI, che verifica il contenuto del file, e se non ci sono motivi di scarto lo recapita al destinatario.