Nuovo flusso di ricezione delle fatture passive su Sportello fatture

Finora, ogni mattina il guardiano delle fatture di Studio Facchin AP (la nuova figura professionale nata proprio grazie all'obbligo della fattura elettronica generalizzata) si svegliava e metteva a disposizione delle aziende clienti le fatture passive mediante condivisione manuale su Sportello.cloud.

FattureWeb e invio da Sportello: acquisizione automatica ricevute

Per i clienti che:

.- adoperano FattureWeb

oppure
.- gestiscono l'invio delle fatture attive allo SDI direttamente da Sportello.cloud

verrà a breve abilitata l'acquisizione automatica delle ricevute.

Fattura elettronica, cosa cambia dal primo luglio

Dal primo luglio per la fattura elettronica vi sono importanti novità (introdotte dall'art.11 del DL 119/2018 che ha modificato l'articolo 21 del DPR 633/1972).

Queste le novità:

Obbligo dell'organo di controllo nelle Srl

Il 16 marzo entrerà uin vigore il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (D.Lgs. 14/2019), che ha modificato l'articolo 2477 del codice civile e ha esteso nelle Srl l'obbligo di nominare un organo di controllo o il revisore.

Brexit, regola n. 1: tenere traccia

L’AdG - Agenzia delle Dogane ha diramato le sue linee guida sulle movimentazioni commerciali di prodotti sottoposti ad accisa da e verso il Regno Unito.
Dal 30.3.2019 gli scambi con il Regno Unito non saranno più considerati intracomunitari, pertanto non saranno più dovuti gli adempimenti intrastat.
Le merci cedute saranno cessioni all’esportazione.
Le merci acquistate saranno importazioni imponibili ai fini iva.

Attenzione alla Brexit!

Copioincollo l'articolo pubblicato oggi su Eutekne.info

 

Con l’«Hard Brexit» vengono meno gli obblighi INTRASTAT

L’Agenzia delle Dogane analizza le conseguenze dell’inapplicabilità nel Regno Unito del diritto Ue

Simonetta LA GRUTTA

Venerdì, 1 marzo 2019

L’Agenzia delle Dogane e dei monopoli, con nota datata 26 febbraio 2019, ha fornito i primi commenti in merito alle possibili ripercussioni, in tema doganale, della cosiddetta “Hard Brexit”, ossia del recesso del Regno Unito dalla Ue senza che vi sia un accordo che istituisca e regoli un periodo transitorio.
In tale ipotesi, il 30 marzo 2019 l’intero complesso di norme che costituiscono l’ordinamento giuridico della Ue cesserà di applicarsi al Regno Unito, con la prima immediata conseguenza che, ai fini IVA e doganali, le cessioni di beni transfrontaliere non potranno più qualificarsi come intracomunitarie, ma costituiranno, a tutti gli effetti, operazioni di importazione ed esportazione.

Esterometro entro il 28.2.2019 - sintesi

A decorrere dall’1.1.2019, al fine di monitorare le operazioni estere, è stato introdotto l’obbligo, a carico dei soggetti residenti, di trasmettere all’Agenzia delle Entrate i dati relativi alle cessioni di beni / prestazioni di servizi rese / ricevute verso / da soggetti non stabili in Italia (c.d. “spesometro estero”).

L’adempimento ha cadenza mensile e va effettuato entro l’ultimo giorno del mese successivo. Il primo invio scade il prossimo 28.2 e si riferisce alle operazioni di gennaio.

a comunicazione in esame non è richiesta per le operazioni documentate da:
.- fattura elettronica inviata al SdI;
.- bolletta doganale.

Siamo a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento.

Quesiti sulla fattura elettronica, nuovo indirizzo email

Per i vostri quesiti sulla fattura elettronica, abbiamo aperto il nuovo indirizzo email fe@studiofacchin.com che vi chiediamo di utilizzare in  modo da poter organizzare il nostro lavoro.

Il codice destinatario per chi riceverà le fatture elettroniche tramite i nostri servizi

Indichiamo di seguito il codice destinatario per chi ricevererà le fatture elettroniche dall'1.1.2019 tramite i servizi del nostro Studio. Siate chiari con i vostri fornitori, che tale codice va utilizzato a partire dall'1.1.2019, non prima.

 

Il codice destinatario per chi riceverà le fatture tramite il nostro Studio è USAL8PV

Il dott. Luca Facchin è a vostra disposizione per qualsiasi richiesta.

 

 

Pagine

Abbonamento a Studio Facchin RSS