lucafacchin - Sab, 10/07/2021 - 17:16
Torna, per i mesi di giugno, luglio e agosto 2021, il credito di imposta sanificazione. L'Agenzia delle Entrate non ha ancora predisposto l'apposita procedura per la richiesta. Le spese agevolate sono le stesse ammesse al precedente credito di imposta sanificazione, oltre a quelle relative ai tamponi. Ricordiamo che tutte devono rispettare i requisiti di legge (es. anifacazione corredata da apposita certificazione, mascherine, guanti, altri dispositivi devono rispettare la normativa europea, pertanto le confezioni riportanti tali indicazioni devono essere conservate per sei anni).
Alla luce dell'esperienza maturata con il credito di imposta del 2020, il beneficio verrà richiesto solo per i nostri clienti che sostengono spese per un importo superiore a Euro 3.000,00. Ciascuna pratica infatti richiede mediamente oltre tre ore di lavoro, risultando quindi molto onerosa. Le fasi da svolgere sono le seguenti:
.- apertura del fasicolo bouns sanificazione intestato al soggetto beneficiario;
.- raccolta delle fatture relative al servizio di sanificazione, acquisto DPI, tamponi;
.- coordinamento con il cliente per la verifica che gli acquisti rispettino i requisiti di legge, testo di legge alla mano;
.- calcolo del bonus teoricamente spettante;
.- redazione della pratica e successivo invio telematico all'Agenzia delle Entrate;
.- raccolta e archiviazione della ricevuta attestante l'avvenuta ricezione da parte dell'Agenzia delle Entrate;
.- monitoraggio successivo del sito dell'Agenzia delle Entrate per la comunicazione della misura definitiva del credito di imposta con determinazione del credito di imposta effettivamente spettante.
lucafacchin - Gio, 01/07/2021 - 08:31
Si ricorda che i soggetti tenuti all'invio dei dati al Sistema Tessera Saniaria la prima scadenza è fissata al 31.7.2021 per le prestazioni del primo semestre 2021.
lucafacchin - Mar, 25/05/2021 - 18:49
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTATE IL VOSTRO COMUNE O IL GESTORE DELLA RACCOLTA RIFIUTI PER CAPIRE COME PROCEDERE PER QUANTO ESPOSTO DI SEGUITO
Con il Decreto-Legge 22 marzo 2021, n. 41 – il cosiddetto “decreto ristori” – viene specificato che il termine entro il quale le aziende devono scegliere se utilizzare o meno il servizio pubblico di asporto dei propri rifiuti divenuti urbani è il 31 maggio 2021.
lucafacchin - Mar, 18/05/2021 - 18:57
Quello che si sa del testo in Consiglio dei ministri. Vi sono anche nuove istruzioni per i forfetari.
lucafacchin - Sab, 24/04/2021 - 10:53
Attenzione: lo Studio non effettua la consulenza per queste pratiche. Questo post viene pubblicato a titolo meramente informativo.
Il Decreto Sostegni prevede un bonus di euro 2400 per i lavoratori stagionali. Dal 23 aprile è online la procedura prevista dal Decreto Sostegni e le domande potranno essere presentate entro il 31 maggio.
lucafacchin - Mar, 20/04/2021 - 08:49
Sono soggette alla marca da bollo, le fatture di importo superiore ad € 77,47 riguardanti:
- Operazioni fuori campo IVA per mancanza del presupposto soggettivo o oggettivo (Art. 2, 3, 4 e 5 DPR 633/1972), territoriale (Art. da 7 a 7-septies DPR 633/1972);
- Operazioni escluse dalla base imponibile dell’ IVA (Art. 15 DPR 633/1972);
- Operazioni esenti da IVA (Art. 10 DPR 633/1972);
- Operazioni non imponibili perché effettuate in riferimento a operazioni assimilate alle esportazioni, servizi internazionali e connessi agli scambi internazionali, cessioni ad esportatori abituali (esportazioni indirette Art. 8 lett. c) DPR 633/1972);
- Operazioni effettuate dai soggetti passivi che usufruiscono del nuovo regime dei minimi e del regime forfettario
lucafacchin - Lun, 19/04/2021 - 17:05
ATTENZIONE: questo articolo è rivolto principalmente ai nostri clienti che tengono la contabilità in proprio.
In sintesi
Dal 15 aprile si possono consultare gli elenchi A e B sul bollo dovuto per il I° trimestre 2021. Si tratta della prima scadenza in cui operano le nuove modalità per la consultazione, integrazione e variazione delle fatture soggette a bollo. L’agenzia delle Entrate con la Guida del 14 aprile ha dato i chiarimenti su integrazione del bollo, consultazione, variazione per un corretto versamento dell’imposta.
Nell’area riservata del portale “Fatture e corrispettivi” si possono già oggi consultare gli elenchi con possibilità di modificare l’elenco B entro il 30 aprile 2021.
lucafacchin - Ven, 16/04/2021 - 16:58
- Dopo l'approvazione del Documento di economia e finanza il 15.04.2021, emergono indicazioni sulle principali misure ALLO STUDIO del prossimo Decreto Sostegni-bis:
- proroga del regime di garanzia statale sui prestiti al 31.12.2021 per sostenere l’erogazione del credito alle piccole e medie imprese;
- allungamento della moratoria sui crediti alle Pmi e della durata dei prestiti a 6 anni (da discutere con la Commissione Europea);
lucafacchin - Gio, 01/04/2021 - 10:28
Avvisiamo i nostri clienti che domani 2 aprile 2021 lo Studio rimarrà chiuso.
lucafacchin - Dom, 21/03/2021 - 20:56
Attenzione! il Decreto Sostegni è stato bollinato dalla Ragioneria Generale di Stato, a breve dovrebbe arrivare la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Siamo sintonizzati sull'argomento e vi contetteremo non appena sarà possibile presentare la domanda telematica per il contributo, cioè quando sarà pubblicato il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate che definirà le modalità e il contenuto dell'apposita istanza (presumibilmente il 30 marzo).
L’art. 1 del DL “Sostegni”, approvato il 19 marzo dal Consiglio dei Ministri, prevede un nuovo contributo a fondo perduto per tutti i soggetti che abbiano subito un calo almeno del 30% dell’ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi dell’anno 2020 rispetto a quello 2019.
Pagine