Invio dati al Sistema Tessera Sanitaria, mensile dal 2022

Si ricorda che il D.M. 29.01.2021 stabilisce all’art. 2 che per le spese sostenute da gennaio 2022 l’invio deve avvenire entro la fine del mese successivo, quindi ad esempio le spese sanitarie pagate in gennaio 2022 vanno trasmesse al Sistema Tessera Sanitaria entro il 28.02.2022, quelle di febbraio entro il 31 marzo e così via.

Attenzione datori di lavoro, il lavoro occasionale va comunicato preventivamente!

C'è una novità dal 21 dicembre e un termine ravvicinato - 18 gennaio - da rispettare stabilito ieri (nota 29/2022 INL), oltre alla comunicazione preventiva a regime.

Esterometro e Intrastat, novità dal 2022

Sono state confermate, per il primo semestre del 2022, le vigenti modalità di presentazione dell'esterometro, vale a dire l’invio massivo dei dati entro l’ultimo giorno del mese successivo alla fine di ciascun trimestre. Ciò è previsto dall’art. 5 comma 14-ter del DL 146/2021 (conv. L. 215/2021), che rinvia alle operazioni effettuate dal 1° luglio 2022 l’obbligo di trasmettere i dati via SdI, nel formato della fattura elettronica.

Il decreto attuativo del Pnrr, pacchetto turismo e attenzione ai beni strumentali!

  • Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), di cui si riassumono le principali misure.

Attenzione alle anticipazioni del TFR!!

Con sentenza n° 4670/2021 la Corte di Cassazione ha deciso che le anticipazioni del tfr sono soggette a contribuzione nel caso non rispettino
quanto previsto dall’art. 2120 del c.c. e cioè:   
   
1) per far fronte a spese sanitarie per interventi straordinari riconosciuti dall’ASL;
2) acquisto prima casa di abitazione per sé o per i figli, documentato con atto notarile;

(promemoria #3) Nuovi limiti al pagamento in contanti dal 1.1.2022

  • Per effetto degli artt. 49 e 63, D.Lgs. n. 231/2007, dal 1.01.2022 la soglia dei pagamenti in contanti si abbasserà da € 2.000 a € 1.000: saranno leciti i pagamenti fino a € 999,99. Privati e imprese dovranno rimanere al di sotto di tale soglia nei pagamenti in contante in unica soluzione o per singole rate. Con i nuovi limiti cambieranno anche le sanzioni previste.
    • La nuova soglia è stata confermata dal sottosegretario al Mef nel corso delle interrogazioni a risposta immediata del 13.10.2021 in Commissione Finanze alla Camera.

Validità del green pass

Nuove faq del Governo. Abolito il termine temporale di 48 ore per la richiesta anticipata ai fini dell'accesso nei luoghi di lavoro.

Il tampone pagato dal datore di lavoro

Se non c'è un apposito accordo sindacale o una specifica clausola del regolamento interno, l'inquadramento è come benefit a carico del dipendente.

Obbligo green pass dal 15 ottobre 2021

Dal 15 ottobre 2021 e fino al 31 dicembre 2021, al fine di prevenire la diffusione dell'infezione da SARS-CoV-2, è fatto obbligo a:

   .-  lavoratori interni dell’azienda
    .- lavoratori esterni all’azienda
   .-  consulenti esterni di qualunque genere

di possedere e di esibire su richiesta la certificazione verde COVID-19 al momento dell’accesso nei locali aziendali.

Pagine

Abbonamento a Studio Facchin RSS