Intrastat 2018, cosa cambia?

Con effetto dagli elenchi intracomunitari di competenza dell’anno 2018, sono state introdotte le seguenti modifiche:

1)    relativamente agli acquisti di beni, viene abrogato l’adempimento trimestrale, resta in essere solo l’adempimento mensile se in almeno uno dei quattro trimestri precedenti (nel nostro caso in almeno uno dei quattro trimestri del 2017) è stata superata la soglia di 200.000 euro.

Es. se per l’anno 2017 vi sono stati i seguenti acquisti di beni

1’ trimestre 2017    190.000
2’ trimestre 2017    150.000
3’ trimestre 2017    180.000
4’ trimestre 2017    120.000

non si è tenuti a presentare gli elenchi intrastat acquisti per l’anno 2018

Es. se per l’anno 2017 vi sono stati i seguenti acquisti di beni

1’ trimestre 2017    205.000
2’ trimestre 2017    150.000
3’ trimestre 2017    180.000
4’ trimestre 2017    120.000

si è tenuti a presentare gli elenchi intrastat acquisti per l’anno 2018

2)    relativamente agli acquisti di servizi, viene abrogato l’adempimento trimestrale, resta in essere solo l’adempimento mensile se in almeno uno dei quattro trimestri precedenti (nel nostro caso in almeno uno dei quattro trimestri del 2017) è stata superata la soglia di 100.000 euro.

Per gli elenchi relativi alle vendite di beni e di servizi rimangono in vigore le norme già in essere e da anni applicate che prevedono l’obbligo mensile di presentazione se in almeno uno dei quattro trimestri precedenti viene superata la soglia di 50.000 euro di operazioni, altrimenti la presentazione può essere effettuata con periodicità trimestrale.

Argomento: