E' un fenomeno conosciuto che si manifesta con mail in apparenza provenienti da Enti pubblici, ma che in realtà sono inviate da gruppi criminali stranieri. Si riconoscono perché il testo è sgrammaticato.
Informiamo che attualmente la nostra linea principale 049 805 65 77 non funziona. Per contattarci siete pregati di chiamare il nostro numero secondario: 049 764 11 30.
A partire dal 1° Maggio cessano tutte le restrizioni Covid-19, salvo poche eccezioni. In particolare vengono meno tutti gli obblighi ancora validi nel mese di aprile in relazione a green pass e mascherine.
Sono arrivati ulteriori chiarimenti da parte dell’Ispettorato nazionale di lavoro per le prestazioni di lavoro autonomo occasionale. Con la nota n. 109/2022 sono state diramate dieci Faq che forniscono importanti chiarimenti. Vedere in particolare la numero 5.
C'è una novità dal 21 dicembre e un termine ravvicinato - 18 gennaio - da rispettare stabilito ieri (nota 29/2022 INL), oltre alla comunicazione preventiva a regime.
Con sentenza n° 4670/2021 la Corte di Cassazione ha deciso che le anticipazioni del tfr sono soggette a contribuzione nel caso non rispettino
quanto previsto dall’art. 2120 del c.c. e cioè: 1) per far fronte a spese sanitarie per interventi straordinari riconosciuti dall’ASL; 2) acquisto prima casa di abitazione per sé o per i figli, documentato con atto notarile;
Per effetto degli artt. 49 e 63, D.Lgs. n. 231/2007, dal 1.01.2022 la soglia dei pagamenti in contanti si abbasserà da € 2.000 a € 1.000: saranno leciti i pagamenti fino a € 999,99. Privati e imprese dovranno rimanere al di sotto di tale soglia nei pagamenti in contante in unica soluzione o per singole rate. Con i nuovi limiti cambieranno anche le sanzioni previste.
La nuova soglia è stata confermata dal sottosegretario al Mef nel corso delle interrogazioni a risposta immediata del 13.10.2021 in Commissione Finanze alla Camera.