






Come noto, dal 01.07.2022 i dati delle operazioni intercorse con soggetti esteri andranno comunicati all’Agenzia delle Entrate con il “formato” della fattura elettronica. L’invio andrà effettuato per ciascuna operazione attiva (cessioni di beni o prestazioni di servizi) o passiva (acquisto di beni o di servizi). I termini sono:
Si noti che gli acquisti interni soggetti al reverse charge (es. servizi su edifici, prestazioni di pulizie, subappalti in edilizia, etc.) possono continuare ad essere gestiti con l’integrazione “manuale” della fattura ricevuta e registrazione della stessa nei registri Iva degli acquisti e delle vendite, in quanto l’invio all’Agenzia Entrate del documento “integrato” con codice tipo documento TD16 (reverse charge interno) è facoltativo.
Invitiamo pertanto i gentili clienti che gestiscono internamente la contabilità, qualora non avessero già provveduto, a contattare il proprio fornitore software per adeguare in tempo utile le procedure del gestionale contabile utilizzato.